Torna su

San Giovanni Lipioni : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diChieti.

Comuni

Comune di San Giovanni Lipioni

STORIA

Di documenti molto antichi che possono far supporre una presenza stabile di popolazioni italiche nel territorio di San Giovanni Lipioni non ve ne sono, così come non sono stati rinvenuti reperti archeologici che possano indurre lo storico alle dovute attenzioni; sono stati però rinvenuti nell’agro di questo comune reperti di epoca romana risalenti all’ultimo periodo Repubblicano: la famosa “testa di bronzo” ed una statuetta in bronzo di 14 cm di altezza; vi è poi la Tavola Osca di Agnone che individua in loco un tempio pagano su cui, per effetto dell’affermarsi della religione cristiana, fu riedificata una chiesa. Secondo alcune fonti corrisponderebbe a Terventum, municipio romano costruito su di un pagus. Successivamente fu denominato Sanctus Johannes a podio Bacco e poi come San Giovanni Lupino, nel XVII secolo cambio il nome nell'attuale.

DA VISITARE

Il centro storico è caratterizzato da case in pietra, passeggiando si arriva alla chiesa parrocchiale la settecentesca chiesa parrocchiale dall'interno semplice; notevoli sono le case in pietra presenti per le viuzze del centro storico.

TRADIZIONI E CURIOSITA'

Ad Ottobre c'è la Sagra delle scrippelle, mentre il 1 Maggio nel paese si festeggia la festa dedicata a "Lu Majo". Nel suo territorio è possibile trovare funghi e tartufi. Un tipico prodotto del territorio è l'olio d'oliva che risulta di buona qualità.

-

-

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diSan Giovanni Lipioni

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di San Giovanni Lipioni

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di San Giovanni Lipioni

San Giovanni Lipioni (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca