Torna su

Rosello : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diChieti.

Comuni

Comune di Rosello

STORIA

Il paese risulta insediato dai monaci benedettini dell'abbazia di San Giovanni in Verde, nome forse dal vicino Rio Verde, già nell'Alto medioevo ma bisogna aspettare il XII secolo per vederlo citato per la 1ª volta in un documento. Nel XV secolo fu feudo dei Caldora, dei Del Gesso, nel XVII secolo dei Bernardi, indi, nel XVIII secolo dei Caracciolo di Villa Santa Maria. Un certo Giulio Caracciolo, fratello del più celebre San Francesco Caracciolo, fece costruire la frazione di Rosello, chiamata Giuliopoli.

DA VISITARE

Il caratteristico centro storico di Rosello merita di essere visto e apprezzato perché mantiene ancora la tipica struttura medievale. La torre presente al centro del paese è una testimonianza delle sue origini antiche. Notevole è la parrocchiale del paese; si consiglia inoltre di intraprendere escursioni presso il Rio Verde per vedere la suggestiva cascata di oltre 100 m verso il fiume Sangro. Parte fondamentale del Centro Storico sono i Pagliai, un grande dono che giunge dal passato, essendo essi stessi pieni di fascino e storia. Come si intuisce dalla denominazione contemporanea, negli ultimi decenni sono essi stati utilizzati come fienili, ed in taluni casi ricoveri per animali, senza però togliere fascino o bellezza al vecchio borgo. Nei pressi dei Pagliai si trova un antico abbeveratoio dalle grandi dimensioni, segno e conferma del fatto che quando il paese si è espanso, i Pagliai sono divenuti ciò che oggi si ricorda, un centro pulsante per l'economia agraria rosellana, ed in particolare per l'allevamento.

-

-

-

-

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diRosello

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Rosello

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Rosello

Rosello (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca