Comuni
Comune di Roio del Sangro
STORIA
Varie ipotesi fantasiose popolari fanno derivare il nome dallo spagnolo rojo cioè rosso per via di una invasione di formiche rosse nel XVII secolo, oppure da rojo de sangre ovvero rosso di sangue per via di un'invasione di briganti o altri popoli, ma documenti preesistenti attestano l'inattendibilità di queste, se si può dire, assurde ipotesi. In alcuni documenti (del 1595) viene chiamata come Royo, nome con cui viene citato per la prima volta nel 1309, nome derivante da Rodium, derivante forse da Podium, infatti in taluni documenti viene chiamato Podium cum Rogitello, poi diventato Rodium cum Rogitello, in altre parole Roio e il piccolo Roio che starebbe ad indicare che nella zona vi erano 2 centri abitati con lo stesso nome.
DA VISITARE
Il paese conserva un architettura tipica del medioevo e del rinascimento. Nel paese sono riconoscibili resti di mura megalitiche sul monte su cui si difesero i Sanniti. Molto suggestiva risulta la visita alla chiesa di Santa Maria Assunta, eretta in stile Barocco, iniziata nel 1695 e ultimata nel 1727, con due portici rinascimentali della precedente costruzione quattrocentesca. Al suo interno si può ammirare la “Salita al Calvario” di Francesco De Mura del XVIII secolo ed un paliotto ligneo dipinto del ‘500. In piazza del Plebiscito, si può visitare la Biblioteca Civica con reperti archeologici locali. E’ inoltre da ricordare che il paese è vicino alle mete sciistiche più rinomate del centro-sud ed allo stesso tempo molto più economica.
TRADIZIONI E CURIOSITA'
Per la sua lunga tradizione culinaria è considerato patria dei cuochi, all'entrata del paese è infatti presente un monumento dedicato al cuoco. Altre tradizioni importanti sono rappresentate dalle feste e sagre estive che attraggono nel paese numerose persone da tutta Italia vista la loro discendenza con il paesino. È noto infatti come l'emigrazione dei numerosi e ottimi cuochi provenienti da Roio in tutto il mondo abbia formato una grande comunità che ama ritrovarsi nei periodi festivi.
-
-
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diRoio del Sangro
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Roio del Sangro