Torna su

Palmoli : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diChieti.

Comuni

Comune di Palmoli

STORIA

Le origini del paese vanno ricercate quando la zona fu abitata dai Frentani divenendo in seguito dipendenza romana. Verso l'anno 1000 gli abitanti si arroccarono sul monte attuale. In questo periodo venne costruito il castello. Viene citato come Palmulam nel Catalogus Baronum del XII secolo, fu possedimento di Philippus Grandenatus feudatario del conte di Loreto. Nella prima metà del XV secolo fu feudo di Paolo di Sangro ed in seguito dei Severino-Longo.

DA VISITARE

Il borgo fortificato con il castello marchesale e l'annesso museo archeologico. Gli elementi impiegati nel centro storico erano la copertura con coppi di tonalità ocra, i pluviali in rame, gli infissi in legno di quercia, mentre le grate e le lunette in ferro battuto. I solai dei sotto-portici sono realizzati in legno di quercia. I portali a sesto acuto sono in pietra come nelle due porte urbiche. Nel territorio, poco distante dall’agglomerato urbano, vi è il Santuario “Madonna S:S: del Carmine” sorto nel sec. XIII, successivamente ingrandito ed abbellito con annesso il convento di Santa Maria del monte Carmelo, fondato nel 1583 dai monaci francescani dei minori Osservanti di san Ferdinando di Puglia e attualmente di proprietà della congregazione della S. Famiglia.

-

-

-

-

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diPalmoli

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Palmoli

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Palmoli

Palmoli (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca