Torna su

Monteferrante : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diChieti.

Comuni

Comune di Monteferrante

STORIA

L'origine del nome non è molto chiara; nel corso dei secolo esso ha subito moltissimi cambiamenti. La tradizione vuole che la prima parte del nome, "monte", è dovuta alla posizione geografica del paese, dato che è abbarbicato su un monte mentre la seconda parte del nome sembra derivare da re Ferrante I d'Aragona, il quale concesse il possesso del paese ai figli di Marino Caracciolo nel 1468, però il nome esisteva già prima che sul trono del regno di Napoli salisse Ferrante o Ferdinando d'Aragona, il quale regnò dal 1458 al 1494, restano pertanto incerte le vere origini. Le prime notizie storiche risalgono al XII secolo; dal XV secolo fu feudo dei Caracciolo, ed è in questo periodo che ha conosciuto il massimo splendore sotto la baronìa di questa famiglia.

DA VISITARE

È un luogo di soggiorno perfettamente inserito nell'ambiente naturale, ricco di valori paesaggistici; è una terrazza sulla valle del Sangro che offre la possibilità, ai visitatori, di godere uno stupendo e incantevole panorama. Oltre al caratteristico centro storico, a Monteferrante è possibile ammirare la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista Decollato, di antica fondazione, che conserva al suo interno numerose opere di artisti locali. Al centro della piazza principale vi è una fontana monumentale di acqua minerale di libero accesso. Dalla fontana sgorga acqua oligominerale utilizzata per la calcolosi renale e per le diete povere di sodio. Nella parte più alta del paese si trova il castello medievale, contornato da case che conservano ancora la tipica struttura medievale.

TRADIZIONI E CURIOSITA'

È un luogo di soggiorno perfettamente inserito nell'ambiente naturale, ricco di valori paesaggistici; è una terrazza sulla valle del Sangro che offre la possibilità, ai visitatori, di godere uno stupendo e incantevole panorama. Oltre al caratteristico centro storico, a Monteferrante è possibile ammirare la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista Decollato, di antica fondazione, che conserva al suo interno numerose opere di artisti locali. Al centro della piazza principale vi è una fontana monumentale di acqua minerale di libero accesso. Dalla fontana sgorga acqua oligominerale utilizzata per la calcolosi renale e per le diete povere di sodio. Nella parte più alta del paese si trova il castello medievale, contornato da case che conservano ancora la tipica struttura medievale.

-

-

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diMonteferrante

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Monteferrante

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Monteferrante

Monteferrante (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca