Comuni
Comune di Gissi
-
Comune di 2.998 abitanti facente parte della comunità montana Medio Vastese. Il borgo sorge su un colle panoramico a 499 m s.l.m. tra i torrenti Ferrato e Morgitella, affluenti di destra del Sinello.
STORIA
Il territorio di Gissi fu interessato fin dall'antichità da un sostenuto livello di insediamenti e ciò è dimostrato dal numero delle segnalazioni che verso la fine del XIX secolo furono raccolte da De Nino e Colonna in seguito a varie operazioni di scavo che portarono alla luce reperti italici. Il toponimo è palesemente derivato dal latino gypsum, ossia gesso, con allusione alle formazioni di solfato di calce cristallino su cui l'abitato sorge e con cui il costruito è in gran parte realizzato. Gissi è coinvolta direttamente nella prima fase della penetrazione normanna in Abruzzo che proviene dalla Puglia risalendo l'Adriatico. Nel 1059-60 il conte Goffredo d'Altavilla, invade il circondario di Termoli e si dirige verso Gissi, ma avversario dei normanni pugliesi, viene catturato. Il tentativo d'impadronirsi della marca teatina tuttavia fallisce e la spinta verso nord viene, almeno in questa fase, fermata dalla morte di Goffredo nel 1063. Nel 1173 il castello Gissi venne assegnato da Carlo d'Angiò a Pietro della Penna in cambio dei servizi resi durante la battaglia di Tagliacozzo. Nel 1447 viene preso da Antonio Caldora per passare, dopo essere stato per qualche tempo del principe di Conca Giulio Cesare di Capua, infine dal 1669 ai D’Avalos.
DA VISITARE
E’ forse una delle immagini più belle e suggestive di Gissi la maestosità del muraglione che embra cingere il Paese in un abbraccio materno, sprigionando allo stesso modo tutta la prepotenza architettonica del periodo fascista. Una delle opere architettoniche tra le più belle del medio Vastese è il Palazzo Carunchio, attulamente sede Municipale è un mastodontico plesso architettonico ottocentesco, un tempo sede della famiglia " Carunchio " dal quale prende il nome.
ECONOMIA
Oggetto d’una vera e propria fonte di reddito per la comunità è rappresentato dalle cave di gesso presenti sul territorio.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diGissi
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Gissi