Comuni
Comune di Furci
-
Comune di 1.220 abitanti facente parte della Comunità montana Medio Vastese
STORIA
Nel paese sono state trovate delle monete e dei monili risalenti ad un periodo compreso tra il I ed il II secolo d.C. Per il periodo successivo si hanno poche notizie. Del medioevo si sa che fu concessa in feudo a Odorisio, conte di origine franca.
DA VISITARE
Del borgo si può ammirare il torrione medievale che si trova presso l'ingresso del centro storico. Questo torrione è collegato ad un palazzo nobiliare. La base della torre risale al XIII-XIV secolo, mentre la parte superiore risale al XV secolo. Tra gli edifici religiosi è da menzionare la Chiesa di San Sabino Vescovo, sita in via Cesare Battisti. Risale ad un periodo antecedente al XVII secolo ed ha subito delle trasformazioni nel XVIII-XIX secolo. L’edificio religioso è posto su di un basamento con prospetto con frontone in stile classico. La facciata è intonacata, decorata con stucchi e lesene. Il campanile è in pietra e consta di base quadrangolare, inoltre è suddiviso in più livelli da cornici marcapiano e la cupola è a bulbo rivestito da piastrelle in ceramica smaltata. L'interno è a tre navate. Nel XIX secolo sono state aggiunte le cappelle laterali ed una piccola cupola.
TRADIZIONI E CURIOSITA'
La festa patronale del Beato Angelo si celebra in tre date: 6 febbraio 17 maggio e 13 settembre
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diFurci
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Furci