Torna su

Dogliola : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diChieti.

Comuni

Comune di Dogliola

STORIA

Nel tardo impero romano è attestata la presenza di alcune ville in questo territorio; presso il vicino Monte Moro è stata ritrovata inoltre una necropoli. Tuttavia i primi documenti risalgono al XII secolo, tra questi si può citare il documento in cui viene citata la donazione del 1115 di Ugo di Grandinato in favore dell'abate Giovanni di Sant'Angelo in Cornacchiano, quando dona il castello di Dogliola.

DA VISITARE

Nel centro storico si può ammirare la cerchia muraria e il palazzo fortificato Della Fazia. Il borgo risale al XIV secolo mentre il palazzo fortificato al XVI secolo. Numerosi sono i sottoportici e i resti di porte urbane. All’interno della chiesa Chiesa di San Rocco, sita in Piazza San Rocco, si possono ammirare alcuni dipinti di Nicola Sigismondi di Lanciano.

-

-

-

-

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diDogliola

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Dogliola

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Dogliola

Dogliola (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca