Comuni
Comune di Colledimacine
STORIA
La prima parte del nome deriva dal latino collis che significa altura, mentre la seconda dal latino macina. Le prime notizie storiche certe sono da ricercare nei registri angioini del 1269, quando il paese fu feudo delle famiglie Galgano e Oderisio di Acciano. In seguito il paese passò al feudo dei Biondo, poi dei Cantelmo, di Tiberio d'Ugno di Guardiagrele, conte di Vallefredda e di Acquaviva, poi il paese fu dei conti Bartolani, i quali trasformarono il castello in palazzo residenziale mantenendo originario il portale del XVI secolo. Nel XVIII secolo fu dominio della signoria di Don Domenico de' marchesi Trasmondi, che risiedevano a Sulmona. Colledimacine è tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione perché è stato insignito della Croce di Guerra al Valor Militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale.
DA VISITARE
Oltre al pittoresco centro storico, a Colledimacine si può ammirare la Chiesa Parrocchiale, di antica fondazione e con all'interno alcune opere di artisti locali e il Palazzo dei Baroni Barbolani, sito nell’omonima piazza ed edificato alcuni secoli fa dai signori del borgo; Ci sono inoltre altri alcuni storici che rappresentano una viva testimonianza di un passato florido e vitale.
-
-
-
-
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diColledimacine
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Colledimacine