Comuni
Comune di Civitella Messer Raimondo
STORIA
La presenza di insediamenti del paleolitico è confermata dal ritrovamento di pitture rupestri presso la grotta di La Pineta. Altri scavi hanno rinvenuto reperti preistorici in località Fonte Liberatori e resti di tombe con un folto corredo di suppellettili bronzee, anch'esse risalenti ad età preistorica. Il rinvenimento di un edificio termale di epoca romana, ornato da mosaici, sulla collina detta Il Piano, lascia supporre una continuità di insediamenti abitativi. Le prime notizie documentate di Civitella Messer Raimondo sono del XII secolo, periodo in cui "Civitellam" fu feudo di un milite tenuto da Manerius de Palena. La zona fu poi menzionata nel XIV secolo fra le decime degli anni 1308 e 1326 dovute dal Prior ecclesie S. Marie de Civitella e dai chierici del loco. Nella prima metà del XV secolo a reggere il castello della cittadina vi fu Raimondo da Anichino. L'ultimo possessore del feudo fu la famiglia Baglioni, da cui deriva il nome del palazzo signorile che la suddetta famiglia lasciò nel paese.
DA VISITARE
Oltre al centro storico, a Civitella Messer Raimondo, si può ammirare il Palazzo dei Baglioni, edificato alcuni secoli fa dai signori del borgo, di evidente origine medievale. Mentre tra le architetture religiose va menzionata la Chiesa Parrocchiale del Santissimo Salvatore, al cui interno si venera l'effigie di sant'Erasmo.
-
-
-
-
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCivitella Messer Raimondo
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Civitella Messer Raimondo