Torna su

Carpineto Sinello : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diChieti.

Comuni

Comune di Carpineto Sinello

-

Comune di 705 abitanti facente parte della Comunità montana Medio Vastese. Deve il suo nome al vicino fiume Sinello ed al bosco di carpini neri.

STORIA

La prima citazione del comune è nel 1156 quando viene citata nel Catalogus Baronum quando fu feudo di Roberto di Monteferrante per favori di Symonconte di Sangro. Nel XX secolo sono stati trovati dei reperti archeologici presso la chiesa di Santa Maria che risulta ancora nel 1568 mentre risulta rudere nel XVIII secolo. In seguito risulta di vari feudatari successori dei di Sangro dopo il XV secolo tra cui gli Acclozzamora, i Pignatelli, Giulio Gesualdo, Girolamo Diaz ed i Bassi, poi imparentati con i D'Alanno.

DA VISITARE

Attualmente oggetto di restauro è il Castello Ducale di Carpineto Sinello; l'edificio fu eretto intorno ad una torre quadrangolare medievale orientata in direzione settentrionale e dominante la sottostante valle del Sinello.La fabbrica è composta dall’aggiunta di più corpi in cui emergono la torre più antica (quadrangolare con muri a scarpa), la parte residenziale (palazzo fortificato) e il cortile. Nei locali adiacenti al Castello si trova il famoso Museo del maiale. Istituito nel febbraio 2008, il museo è ricco di video e immagini sugli usi, le tradizioni e le culture alimentari e sull'allevamento dei suini in Italia ed all’estero. E’ presente anche un’area dedicata alle degustazioni, dove è anche possibile acquistare i prodotti gastronomici locali.

-

-

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCarpineto Sinello

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Carpineto Sinello

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Carpineto Sinello

Carpineto Sinello (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca